Stamattina incontrando le imprese, abbiamo ascoltato le tante difficoltà che molti artigiani e commercianti incontrano.
Non è stato piacevole sentire molte situazioni difficili, ma è stato importante per noi.
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Stamattina incontrando le imprese, abbiamo ascoltato le tante difficoltà che molti artigiani e commercianti incontrano.
Non è stato piacevole sentire molte situazioni difficili, ma è stato importante per noi.
Domani riparte il mercato, per i soli generi alimentari. Un altro passo nella transizione della fase 2.
Si riparte ovviamente con nuove regole.
Martedì scorso (21 aprile) sono scaduti i termini per la presentazione delle richieste di contributi per affrontare l’emergenza COVID-19.
Le domande ricevute entro i termini sono state 650.
Il decreto firmato stamattina dal Presidente del Consiglio dei ministri, oltre ad istituire la nuova zona rossa, agli articoli 2 e 3 indica una serie di misure di contrasto alla diffusione del COVID-19 che si applicano all’intero territorio nazion
Domani 19 febbraio cominciano dieci giorni molto interessanti per la ceramica asseminese e per Assemini.
Per il sesto anno consecutivo, al primo sabato del mese di ottobre, nella via Cagliari di Assemini è tempo di festa della birra, con molte certezze di un programma consolidato e qualche importante novità.
L'organizzazione della VI edizione della festa della birra di Assemini entra nel vivo.
La sagra della Panada del 7 settembre a cura della Pro Loco non si terrà, perchè sarà sostituita da un nuovo evento.