Seguici su
Cerca

Bibliomedia

Scopo primario del Sistema Bibliotecario, nato nel 2003, tra i Comuni di Assemini, Decimomannu ed Elmas è quello di promuovere la gestione condivisa delle risorse informative, documentarie, professionali e di servizio, da parte di enti pubblici e privati presenti nell’ambito nel territorio del Sistema.
Successivamente il Sistema Bibliotecario Bibliomedia si arricchisce di altre Biblioteche, Decimoputzu, Villasor, Vallermosa, Siliqua e Villaspeciosa.

Tra gli obiettivi del Sistema trovano attuazione:

  • realizzazione di una rete integrata delle strutture e dei servizi bibliotecari e documentari esistenti nell’ambito territoriale.
  • Integrazione delle risorse bibliografiche e professionali di enti pubblici e privati per la gestione di servizi informativi.
  • coordinamento, nel rispetto dell’autonomia delle singole istituzioni bibliotecarie, della conservazione, valorizzazione e pubblica fruizione dei beni librari e documentari posseduti dalle biblioteche afferenti al Sistema.
  • collaborarezione alla realizzazione di sistemi informativi coordinati che favoriscano la conoscenza e l’utilizzazione dei beni librari e documentari esistenti nel territorio e l’accesso alla rete di informazione bibliografica regionale e nazionale.
  • Promozione di progetti speciali in favore di particolari categorie di utenti.
  • Promozione di attività correlate con i beni librari e documentari
  • l’aggiornamento professionale degli operatori delle biblioteche.

Orario di apertura al pubblico delle Biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario Bibliomedia
Dal 10 dicembre 2018 – Orario Invernale

Biblioteca di Assemini
Via Cagliari n.16 - 070949403
Sezione Generale

  • Mattina: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13
  • Pomeriggio: dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.00

Sezione Ragazzi

  • Mattina: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00
  • Pomeriggio: dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.00

Biblioteca di Decimomannu
Via Aldo Moro n.1 - 0709663041
Sezione Generale 

  • Mattina: lunedì dalle 11 alle 13, dal martedì al venerdì dalle 9 alle 13, sabato dalle 9 alle 12
  • Pomeriggio: dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00

Sezione Ragazzi

  • Mattina: martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 13
  • Pomeriggio: dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00

Biblioteca di Decimoputzu
Via Nora n. 1 - 070965635

  • Mattina: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13
  • Pomeriggio: martedì e giovedì dalle 15 alle 18

Biblioteca di Elmas
Piazza San Sebastiano - 0702135095

  • Mattina: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12
  • Pomeriggio: dal lunedì al giovedì dalle 15.30 alle 19

Biblioteca di Siliqua
Via Di Vittorio n. 16 - 078173423

  • Mattina: martedì e giovedì dalle 9 alle 13
  • Pomeriggio: lunedì dalle 16.00 alle 19.00, mercoledì e venerdì dalle 15.30 alle 19.00

Biblioteca di Vallermosa
Via Salvo d’Acquisto n. 1 - 078179293

  • Mattina: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13
  • Pomeriggio: mercoledì dalle 15.30 alle 18.30

Biblioteca di Villasor
Piazza Nino Brundu - 0702358492
Biblioteca:

  • Mattina: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13
  • Pomeriggio: dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19

Servizio Mediateca (@ll-in):

  • Mattina: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.45
  • Pomeriggio: dal lunedì al venerdì dalle 15.15 alle 17.45

Biblioteca di Villaspeciosa
Piazza Santa Croce n. 1 - 0709639177

  • Mattina: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13
  • Pomeriggio: lunedì e giovedì 17 alle 18

Servizi:

  • Tutti gli utenti iscritti alle Biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario Bibliomedia possono usufruire del prestito interbibliotecario con prenotazione e consegna nella propria biblioteca una volta alla settimana.
  • Aderisce da anni al Festival di Letteratura per Ragazzi Tuttestorie, realizzando incontri con autori presso le Biblioteche del Sistema.
  • Promuove da anni il progetto Ministeriale “Nati per Leggere e per la Musica” in Sardegna offrendo, a tutti i nuovi nati nei comuni aderenti al sistema, il calendario realizzato dal Centro Regionale Documentazione Biblioteche per Ragazzi.

Attualmente, la gestione del Sistema Bibliotecario Bibliomedia, è affidata all’ATI So.Se.Bi srl / La Memoria Storica.

Data di ultima modifica: 14/02/2025

Info Nota

Attenzione!
Per l'utilizzo (visualizzazione, stampa, ricerca, etc.) dei documenti pubblicati, è necessario avere installati sul proprio computer, gli appositi programmi di visualizzazione. Per poterli scaricare liberamente è sufficiente portarsi alla pagina Programmi utili del portale comunale e seguire le istruzioni riportate.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Per favore, inserisci la risposta alla seguente domanda per inviare il feedback:

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies