Seguici su
Cerca

Assegno nucleo familiare

Assegno nucleo familiare con almeno tre figli minori anno 2018

L’art. 65 della legge 23 dicembre 1998, n. 448 ha introdotto, con decorrenza dal 1° gennaio 1999, un nuovo intervento di sostegno, denominato assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori, per le famiglia che hanno figli minori e che dispongono di patrimoni e redditi limitati.

Requisiti:
Al fini della concessione dell’Assegno al nucleo familiare con almeno tre figli minori, il nucleo deve essere composto da cittadini italiani e/o dell’Unione Europea residenti, da cittadini di paesi terzi soggiornanti di lungo periodo, nonché dai familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente (art. 65, comma1 della L.448/98 come modificato dall’art. 13 della Legge 97/2013), ovvero cittadini stranieri in possesso dello status di rifugiati politici o di protezione sussidiaria (art. 27 del D.Lgs 19 .11.07, n. 251).
Le risorse reddituali e patrimoniali devono essere inferiori a quelle previste dall’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) valido per l’assegno.
Per l’anno 2018 l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è pari a € 8.650,11.
L’importo dell’assegno è annualmente rivalutato sulla base della variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.
Per l’anno 2018 l’importo è pari in misura intera a € 142,85 mensili. L’assegno al nucleo familiare viene erogato per tredici mensilità.
L’INPS provvederà al pagamento dell’assegno con cadenza semestrale posticipata (Luglio dell’anno in corso e Gennaio dell’anno successivo) mediante accredito nel conto bancario o postale indicato nella domanda.

La domanda deve essere presentata entro il termine perentorio del 31 gennaio dell'anno successivo a quello per il quale viene richiesto l'assegno, presso i CAF convenzionati, unitamente alla documentazione richiesta nel modulo di domanda, presso:

  • Centro Servizi UIL nelle sedi sottoindicate:
    • Via Cagliari n. 158 – Assemini
    • Via Campania n. 36/E – Assemini
  • CISL nella sede di Via Pascoli n. 31 - Assemini
  • COLDIRETTI nella sede di Viale Francia n. 2 - Assemini

Data di ultima modifica: 14/02/2025

Info Nota

Attenzione!
Per l'utilizzo (visualizzazione, stampa, ricerca, etc.) dei documenti pubblicati, è necessario avere installati sul proprio computer, gli appositi programmi di visualizzazione. Per poterli scaricare liberamente è sufficiente portarsi alla pagina Programmi utili del portale comunale e seguire le istruzioni riportate.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Per favore, inserisci la risposta alla seguente domanda per inviare il feedback:

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies