Protezione Civile
La funzione di Protezione civile Comunale è costituita dall’insieme delle competenze e delle attività volte a tutelare la vita, l’integrità fisica, i beni, gli insediamenti, gli animali e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da eventi calamitosi di origine naturale o derivanti dall’attività dell’uomo.
Sono attività di protezione civile quelle volte alla previsione, prevenzione e mitigazione dei rischi, alla gestione delle emergenze e al loro superamento.
La previsione consiste nell’insieme delle attività, svolte anche con il concorso di soggetti dotati di competenza scientifica, tecnica e amministrativa, dirette all’identificazione e allo studio, anche dinamico, degli scenari di rischio possibili, per le esigenze di allertamento del Servizio nazionale, ove possibile, e di pianificazione di protezione civile.
La prevenzione consiste nell’insieme delle attività di natura strutturale e non strutturale, svolte anche in forma integrata, dirette a evitare o a ridurre la possibilità che si verifichino danni conseguenti a eventi calamitosi anche sulla base delle conoscenze acquisite per effetto delle attività di previsione
La gestione dell’emergenza consiste nell’insieme, integrato e coordinato, delle misure e degli interventi diretti ad assicurare il soccorso e l’assistenza alle popolazioni colpite dagli eventi calamitosi e agli animali e la riduzione del relativo impatto, anche mediante la realizzazione di interventi indifferibili e urgenti ed il ricorso a procedure semplificate, e la relativa attività di informazione alla popolazione.
Il superamento dell’emergenza consiste nell’attuazione coordinata delle misure volte a rimuovere gli ostacoli alla ripresa delle normali condizioni di vita e di lavoro, per ripristinare i servizi essenziali e per ridurre il rischio residuo nelle aree colpite dagli eventi calamitosi, oltre che alla ricognizione dei fabbisogni per il ripristino delle strutture e delle infrastrutture pubbliche e private danneggiate, nonché dei danni subiti dalle attività economiche e produttive, dai beni culturali e dal patrimonio edilizio e all’avvio dell’attuazione delle conseguenti prime misure per fronteggiarli.
Al fine di gestire e coordinare le attività di Protezione Civile il Comune si dota di un Piano per le Emergenze Comunali.
Il servizio di gestione e coordinamento è affidato al COC (Centro Operativo Comunale) che, di concerto con le Funzioni in Organico individuate dal Piano, l’ausilio dei volontari di Protezione Civile e dei Barracelli, al verificarsi delle situazioni di emergenza, attiva e dirige i primi soccorsi alla popolazione e gli interventi urgenti necessari a fronteggiare le emergenze.
Il Comune di Assemini, tra le altre cose, al fine di comunicare con i cittadini e informarli in caso di eventi di emergenza ha attivato una applicazione utilizzabile da smartphone, denominata Municipium, scaricabile gratuitamente da App Store o Play Store, e un numero verde gratuito 800 533 850.
- Bollettini di previsione di pericolo di incendio - Regione Sardegna
- Bollettini e avvisi per rischio idrogeologico - Regione Sardegna
- Piano comunale di protezione civile
- Rischi
- Norme di comportamento in caso di allerta meteo-idro
- Norme di comportamento in caso di incendio
- Norme di comportamento in caso rischio sanitario
- Norme di comportamento in caso rischio industriale
- App Municipium
- Archivio allerte meteo
- Prescrizioni regionali antincendio
- 2023 Calendario raccolta differenziata utenze domestiche e informazioni alla popolazione sul rischio idraulico
Esplora Protezione Civile
Prescrizioni regionali antincendio
In questa pagina potrai trovare tutti gli elementi che fanno riferimento al campo prescrizioni regionali antincendio
2023 Calendario raccolta differenziata utenze domestiche e informazioni alla popolazione sul rischio idraulico e sul sistema di Protezione Civile del Comune
In questa pagina potrai trovare tutti gli elementi che fanno riferimento al campo 2023 calendario raccolta differenziata utenze domestiche e informazioni alla popolazione sul rischio idraulico e sul sistema di protezione civile del comune
Piano comunale di protezione civile
In questa pagina potrai trovare tutti gli elementi che fanno riferimento al campo piano comunale di protezione civile
Allerte meteo
In questa pagina potrai trovare tutti gli elementi che fanno riferimento al campo allerte meteo
Data di ultima modifica: 08/12/2024
Attenzione!
Per l'utilizzo (visualizzazione, stampa, ricerca, etc.) dei documenti pubblicati, è necessario avere installati sul proprio computer, gli appositi programmi di visualizzazione. Per poterli scaricare liberamente è sufficiente portarsi alla pagina Programmi utili del portale comunale e seguire le istruzioni riportate.