Il servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta è dedicato ai soggetti positivi al Covid 19 o in quarantena obbligatoria che dimorano presso la propria abitazione che risiedono o sono domiciliati presso il Comune di Assemini.
Il servizio viene effettuato in conformità alle indicazioni che sono state emanate dalle Regione Sardegna e dall'Istituto Superiore di Sanità e di norma attivato dagli uffici del servizio Igiene urbana, a seguito di comunicazione pervenuta dall’ATS - Dipartimento di prevenzione Sud Sardegna, che segnala i casi dei positivi ed i recapiti degli stessi.
I soggetti positivi al Covid-19 vengono contattati telefonicamente dagli uffici del Servizio Igiene urbana al numero di telefono indicato all’ATS per l’attivazione ed in tale occasione gli vengono fornite delucidazioni per i corretti comportamenti da tenere per il conferimento e le istruzioni per la compilazione della modulistica.
I conferimenti sono regolamentati dalle seguenti modalità di raccolta:
- i rifiuti prodotti presso le abitazioni di questa categoria di utenti vengono ritirati previo appuntamento;
- per tutti i giorni della settimana, esclusi sabato, domeniche e giorni festivi, il cittadino viene dotato di apposito contenitore per rifiuti speciali da 40 litri (da tenere all’interno dell’abitazione), in cui depositare i rifiuti prodotti in maniera indifferenziata e il ritiro avverrà, una volta raggiunta la capienza massima del contenitore, su chiamata da parte dell’utente al n. di telefono fornito al momento dell’attivazione del servizio dalle ore 8 alle 18. La ditta incaricata contatterà il cittadino per il ritiro da parte dell’operatore.
Per attivare il ritiro è possibile anche contattare gli uffici al n. 070949368 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 10:30 o inviare una mail a covid19@comune.assemini.ca.it riportando le seguenti informazioni:
- Oggetto mail: Richiesta attivazione servizio
- Nome, Cognome e contatto telefonico;
- Indirizzo di residenza e/o domicilio per il quale si richiede l’attivazione del servizio;
- Nominativi dei componenti il nucleo familiare e/o conviventi interessati;
Il cittadino è invitato a leggere l’informativa sul trattamento dei dati di seguito riportata che si intende accettata al momento della trasmissione dei propri dati: