Seguici su
Cerca

Bonus Idrico Integrativo Anno 2025

Bonus Idrico Integrativo Anno 2025 Ambito territoriale regionale gestito da Abbanoa SpA

Data:

13 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

5 min

Bonus Idrico Integrativo Anno 2025

Si informano gli utenti del servizio idrico integrativo gestito da Abbanoa, residenti nel comune di  Assemini, che è possibile presentare la richiesta del BONUS Idrico Integrativo per l’anno 2025  esclusivamente on line mediante il portale Assemini Sociale con decorrenza dal giorno 18/02/2025 e fino al 30/05/2025 (https://asseminisociale.retedelsociale.it)

Le domande presentate con diverse modalità non saranno prese in considerazione.

Il Bonus Idrico Integrativo 2025 è un rimborso tariffario in favore delle cosidette “utenze deboli” che versano in condizioni socioeconomiche disagiate, aggiuntivo al Bonus Idrico Nazionale istituito con il TIBSI.

Requisiti di ammissione al Bonus Integrativo

Sono ammessi alla misura BONUS Integrativo 2025 i nuclei familiari titolari di utenze dirette o residenti in un’utenza indiretta che appartengono alla tipologia “Uso domestico residente” che:

  • siano residenti nei comuni in cui il servizio idrico integrato è gestito da Abbanoa SpA, 
  • abbiano un contratto di fornitura del servizio idrico integrato;
  • abbiano un indicatore ISEE ordinario non superiore alla soglia di 20.000 euro.

Il nucleo ISEE in condizioni di disagio economico sociale ha diritto al Bonus Idrico Integrativo 2025 con riferimento a un solo contratto di fornitura.

 Per gli utenti diretti è richiesta la titolarità di un’utenza Domestica Residente, per almeno uno dei componenti il nucleo ISEE, e deve essere garantito il possesso dei seguenti requisiti:

  • la coincidenza della residenza anagrafica dell'intestatario del contratto di fornitura idrica con l'indirizzo di fornitura del medesimo contratto;
  • la coincidenza del nominativo e del codice fiscale dell'intestatario del contratto di fornitura idrica con il nominativo di un componente il nucleo ISEE.

Per gli utenti indiretti, deve essere garantita la coincidenza tra la residenza anagrafica di un componente il nucleo ISEE e l'indirizzo della fornitura condominiale o aggregata di cui il medesimo nucleo usufruisce, ovvero a condizione che l'indirizzo di residenza anagrafica del richiedente sia riconducibile all'indirizzo di fornitura dell'utenza condominiale o aggregata.

Determinazione del BONUS Integrativo.

L’importo del BONUS IDRICO INTEGRATIVO 2025 spettante a ciascun beneficiario è pari a:

  • € 25,00 per ogni componente del nucleo familiare in presenza di un indicatore ISEE ordinario inferiore a € 9.000,00
  • € 20,00 per ogni componente del nucleo familiare in presenza di un indicatore ISEE ordinario da € 9.000 fino alla soglia di € 20.000,00

Erogazione del BONUS Integrativo.

 Il Gestore eroga il BONUS Integrativo:

  • agli utenti diretti, nella prima bolletta utile e comunque entro l’ultimo ciclo di fatturazione dei consumi di competenza;
  • agli utenti indiretti, tramite rimessa diretta, con modalità tali da garantire la tracciabilità e l’identificazione del soggetto beneficiario dell’agevolazione e comunque entro l’ultimo ciclo di fatturazione dei consumi di competenza.

 All'istanza di ammissione dovranno essere allegati in formato PDF:

  • un documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
  • una fattura a cui si riferisce l’utenza;
  • copia dell’attestazione dell’ISEE ORDINARIO in corso di validità alla data di presentazione della domanda.

Per informazioni in merito al presente procedimento si potrà contattare l’ufficio competente tramite posta elettronica all’indirizzo: e.somenzi@comune.assemini.ca.it

Per assistenza inerente la piattaforma, in sede di compilazione e spedizione del modulo on line, dovrà essere utilizzata l’apposita sezione ASSISTENZA visibile ed attiva nella propria AREA

RISERVATA, dopo avere eseguito l’accesso.

Trattamento dei dati 

Tutti i dati di cui verrà in possesso l’amministrazione comunale saranno trattati nel rispetto delle norme vigenti in materia di Privacy.

Il richiedente è consapevole della responsabilità che si assume e delle sanzioni stabilite dalla legge nei confronti di chi attesta il falso e delle sanzioni richiamate dall’art. 76 DPR n. 445 del 28.12.2000 (ai sensi degli artt.46 e 47 del DPR. 445/2000).

 

La Responsabile dell’Area Servizi Socio Culturali e Istruzione
Dott.ssa Valentina Melis

Altre Informazioni

Tipo Documento: Comunicazione

Settore: Pubblicazioni Generali

Numero: 29

Allegati

Pagina aggiornata il 13/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Per favore, inserisci la risposta alla seguente domanda per inviare il feedback:

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies