I cittadini stranieri che intendono richiedere la cittadinanza italiana ai sensi dell’art.5 e 9 della Legge n.91 del 1992, devono presentare istanza al Ministero dell'Interno (Prefettura).
Una volta emesso il decreto di riconoscimento di cittadinanza italiana, affinché quest’ultimo produca effetti è necessario prestare giuramento di essere fedele alla Repubblica e di osservare la Costituzione e le leggi dello Stato ai sensi dell’art. 10 della Legge n.91/1992.
Detto giuramento deve essere effettuato di fronte all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune di residenza entro sei mesi dalla notifica del decreto.
La cittadinanza italiana si acquisisce dal giorno successivo al giuramento.
Si precisa che a partire dal 01.02.2024 la notifica dei decreti di cittadinanza avviene esclusivamente tramite la Piattaforma Notifiche Digitali di PagoPa.
Per prendere visione del decreto, il richiedente la cittadinanza deve accedere autonomamente alla Piattaforma Notifiche Digitali con CIE o SPID.
I figli minori conviventi con il genitore che acquista la cittadinanza italiana diventano anch'essi cittadini italiani, previa attestazione del Sindaco.