Seguici su
Cerca

Cittadinanza italiana - Giuramento a seguito del Decreto di concessione della cittadinanza

  • Servizio attivo

Richiesta per rendere giuramento davanti al Sindaco del Comune di Assemini in seguito all'ottenimento del Decreto di cittadinanza


Descrizione

I cittadini stranieri che intendono richiedere la cittadinanza italiana ai sensi dell’art.5 e 9 della Legge n.91 del 1992, devono presentare istanza al Ministero dell'Interno (Prefettura).

Una volta emesso il decreto di riconoscimento di cittadinanza italiana, affinché quest’ultimo produca effetti è necessario prestare giuramento  di essere fedele alla Repubblica e di osservare la Costituzione e le leggi dello Stato ai sensi dell’art. 10 della Legge n.91/1992.

Detto giuramento deve essere effettuato di fronte all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune di residenza entro sei mesi dalla notifica del decreto.

La cittadinanza italiana si acquisisce dal giorno successivo al giuramento.

Si precisa che a partire dal 01.02.2024 la notifica dei decreti di cittadinanza avviene esclusivamente tramite la Piattaforma Notifiche Digitali di PagoPa.

Per prendere visione del decreto, il richiedente la cittadinanza deve accedere autonomamente alla Piattaforma Notifiche Digitali con CIE o SPID.

I figli minori conviventi con il genitore che acquista la cittadinanza italiana diventano anch'essi cittadini italiani, previa attestazione del Sindaco.
 

A chi è rivolto

A tutti coloro a cui è stato notificato il decreto di acquisto della cittadinanza italiana, emesso dal Presidente della Repubblica.

Come fare

Dopo aver ricevuto la notifica del Decreto, per richiedere di rendere il giuramento davanti al Sindaco, occorre  presentare istanza di giuramento presso l’Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza.

È possibile presentare l'instanza consegnando a mano l'apposito modulo compilato (modulo - modulo versione compilabile), a cui va apposta una marca da bollo da € 16,00, e tutti i documenti necessari all’Ufficio Protocollo del Comune di Assemini in orario di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdi dalle 8:30 alle 10:30 e il lunedì e mercoledì anche nel pomeriggio dalle 15:30 alle 17:30) o inviando il tutto alla PEC protocollo@pec.comune.assemini.ca.it (abilitata anche alla ricezione di posta ordinaria). La documentazione verrà esaminatia dall’Ufficiale di Stato Civile e quindi verrà fissato un secondo appuntamento, in cui il cittadino presterà effettivamente il Giuramento.

Cosa serve

Documentazione da allegare all'istanza:

  • Documento di identità (passaporto e carta d'identità);
  • Passaporto di eventuali figli minori;
  • Atto di nascita tradotto e legalizzato;
  • Eventiuale atto di matrimonio tradotto e legalizzato;
  • Atto di nascita tradotto e legalizzato di eventuali figli minori nati all'estero.

Cosa si ottiene

Celebrazione del giuramento davanti al Sindaco o suo delegato e redazione del relativo atto di Stato Civile.

Tempi e scadenze

L’interessato deve prestare il giuramento entro 6 mesi dalla data di notifica del decreto di riconoscimento della cittadinanza italiana, decorso questo periodo, il decreto non avrà più validità e l’interessato dovrà ripresentare la domanda per la cittadinanza, producendo nuovamente tutta la documentazione, anche quella proveniente dall’estero.

Quanto costa

Non è previsto nessun costo per l’attività dell’Ufficio di Stato civile.

Occorre una marca da bollo di € 16,00 da ppliccare sull'istanza e una marca da bollo di € 16,00 da appliccare sul Decreto.

Accedi al servizio

Puoi richiedere l’iscrizione al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Richiedi iscrizione online

Contatti

Pagina aggiornata il 11/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Per favore, inserisci la risposta alla seguente domanda per inviare il feedback:

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies