Descrizione
E’ possibile richiedere l’accesso a documenti che l’amministrazione comunale avrebbe dovuto rendere pubblici per legge, ma che non sono stati pubblicati oppure a documenti che l’amministrazione comunale non ha l’obbligo di pubblicare, ma che possono essere utili per il controllo delle funzioni istituzionali e dell’utilizzo di risorse pubbliche (accesso civico);
A chi è rivolto
Il servizio si rivolge a tutti i soggetti privati (persone fisiche, associazioni, fondazioni, società) che hanno interesse ad accedere ai documenti prodotti dal Comune.
Come fare
La richiesta di accesso civico può essere presentata da chiunque, non deve essere motivata.
Cosa serve
Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:
Per inviare una richiesta è necessario allegare:
- visura del legale rappresentante, in caso di richiesta inoltrata per conto di un'impresa
Cosa si ottiene
Copia o visione del documento tramite invio del link di pubblicazione
Accedi al servizio
Puoi richiedere l’iscrizione al servizio direttamente online tramite identità digitale.
Richiedi iscrizione online
Pagina aggiornata il 31/01/2025