Seguici su
Cerca

Certificazioni anagrafiche

  • Servizio attivo

Con questo servizio è possibile visualizzare e ottenere i certificati anagrafici digitali on line, senza doversi recare agli uffici comunali.

Certificazioni anagrafiche

Descrizione

I certificati sono atti ufficiali che ti consentono di dimostrare precisi requisiti relativi alla tua persona o al tuo stato.

Sono disponibili 15 tipologie di certificati anagrafici:

  • anagrafico di matrimonio;
  • anagrafico di nascita;
  • anagrafico di unione civile;
  • di cittadinanza;
  • di contratto di convivenza;
  • di esistenza in vita;
  • di residenza;
  • di residenza AIRE;
  • di residenza in convivenza;
  • di stato civile;
  • di stato di famiglia;
  • di stato di famiglia AIRE;
  • di stato di famiglia con rapporti di parentela;
  • di stato di famiglia e di stato civile;
  • di stato libero.

Sono disponibili, inoltre, 2 tipologie di certificati elettorali:

  • di godimento dei diritti politici;
  • di iscrizione nelle liste elettorali.

I certificati possono essere richiesti singolarmente oppure in forma contestuale, cioè riunendo diverse tipologie di dati in un unico certificato.

Ogni certificato viene prodotto in formato pdf non modificabile e riporta il logo del Ministero dell’interno e la dicitura “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente”. Inoltre, contiene il QR code e il sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno, non visibile a occhio nudo, che ne garantiscono l’autenticità, l’integrità e il non ripudio.

A chi è rivolto

Gli utenti residenti nel Comune di Assemini possono ottenere i certificati per se stessi e per il loro nucleo familiare

I certificati anagrafici sono validi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati.

Nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e i gestori di pubblici servizi, i certificati anagrafici sono sempre sostituiti dalle autocertificazioni. Questa distinzione non si applica ai certificati elettorali, che non possono essere sostituiti da autocertificazioni.

Come fare

Il servizio è fruibile on-line sul portale dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) al seguente Link o tramite il pulsante "Richiedi iscrizione  online" presente in questa pagina.

Accedi all’area riservata e vai al servizio Certificati. Potrai selezionare in autonomia tutte le informazioni necessarie alla richiesta del certificato:

  • per chi lo stai richiedendo: puoi richiedere un certificato anagrafico per te o per una persona che appartiene alla tua famiglia anagrafica, oppure un certificato elettorale solo per te;
  • quale delle 15 tipologie di certificato anagrafico o delle 2 tipologie di certificato elettorale ti occorre, e se in forma singola o contestuale;
  • per quale uso stai facendo la richiesta, cioè se rientri o meno in uno dei motivi di esenzione dal pagamento dell’imposta di bollo previsti dalla legge.

Nel caso in cui ti sia richiesto un certificato in bollo, per procedere al pagamento dell’imposta di 16 euro sarai reindirizzato su un portale dedicato. Terminata l’operazione di pagamento, potrai tornare al portale ANPR e ottenere il tuo certificato.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Cosa si ottiene

Sono disponibili 15 tipologie di certificati anagrafici:

  • anagrafico di matrimonio;
  • anagrafico di nascita;
  • anagrafico di unione civile;
  • di cittadinanza;
  • di contratto di convivenza;
  • di esistenza in vita;
  • di residenza;
  • di residenza AIRE;
  • di residenza in convivenza;
  • di stato civile;
  • di stato di famiglia;
  • di stato di famiglia AIRE;
  • di stato di famiglia con rapporti di parentela;
  • di stato di famiglia e di stato civile;
  • di stato libero.

Sono disponibili, inoltre, 2 tipologie di certificati elettorali:

  • di godimento dei diritti politici;
  • di iscrizione nelle liste elettorali.

Tempi e scadenze

Rilascio immediato

Quanto costa

Pagamento dell'imposta da € 16,00 nel caso in cui sia richiesto un certificato in bollo

Accedi al servizio

Puoi richiedere l’iscrizione al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Richiedi iscrizione online

Contatti

Pagina aggiornata il 06/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Per favore, inserisci la risposta alla seguente domanda per inviare il feedback:

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies