Seguici su
Cerca

Associazione Polifonica asseminese

  • Associazione

Associazione Polifonica asseminese

Descrizione

Telefono: 

Email: polifonicaasseminese@gmail.com

Indirizzo: Via Carmine, 118

La Corale “Polifonica Asseminese”nasce nel 2000 grazie ad un gruppo di appassionati che sin dalle prime esecuzioni riscontra attenzione e consenso. Si forma in uno scantinato con un giovanissimo studente di nome Andrea Sarigu (oggi apprezzato Organista) a fare da maestro ante litteram.

Da subito organizza eventi che entreranno nella storia dell'associazione con le prime edizioni delle Armonie di Natale, nelle quali, ancora oggi, oltre ai consueti brani natalizi viene eseguita la Messe Brève di C. Gounod.

L'esecuzione viene apprezzata e pertanto la Polifonica Asseminese partecipa ai primi Concerti di Primavera, organizzati da “Musica Insieme” a Cagliari presso la Chiesa di N.S. di Bonaria e la Chiesa di Sant’Agostino, con le Missae Brevis di due grandi artisti, Mozart e Gounod.

Diverse le partecipazioni a rassegne corali presso comunità del circondario, con un repertorio che si arricchisce dal classico sacro, al profano ed a importanti esecuzioni in lingua sarda.

Annovera nel proprio repertorio l’opera musicata dal Maestro Pino Pisano “Ninna nanna de Anton’istene” di grande intensità emotiva, in sardo a quattro voci, su una lirica di Montanaru.

La Missa Brevis kv 115 attribuita a W.A. Mozart diventa un punto di riferimento per il repertorio della Polifonica dal 2010 e viene impiegata insieme alla Messe Brève di Gounod nella Cattedrale Di Cagliari per la messa di Natale, officiante l'Arcivescovo di Cagliari Mons. Mani, mentre alcuni anni dopo la corale si esibisce nella Cattedrale di Ales sempre in occasione del Santo Natale. L'edizione del decennale dell'Associazione viene dedicata alla Pace con brani in sei diverse lingue eseguiti per il Santo Natale nella Chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Assemini, la cui parrocchia ha sempre, pazientemente, sostenuto la vita dell'Associazione offrendo spazi per i concerti e per lo studio e la preparazione.

Con il ritorno alla direzione del Coro del Maestro Andrea Sarigu si sperimentano i brani dedicati alla Passione e Morte di Cristo musicati da J.S. Bach e brani del repertorio sacro di A. Bruckner .

Gli anni dal 2015 al 2017 vedono la corale impegnata nel percorso internazionale “Al Sole della Sardegna”, insieme a corali sarde, libanesi (Chorale du Collège Notre-Dame de Jamhour Liban) ed italiane. Nello stesso periodo vengono eseguiti brani tratti dalle maggiori opere liriche italiane (I Lombardi di Verdi, La Cavalleria Rusticana di Mascagni).

Da alcuni anni, il cambio della direzione artistica grazie al direttore Giovanni Faedda porta, sulla traccia del lavoro svolto in precedenza dagli altri maestri e direttori, ad un nuovo approccio verso i brani già di repertorio oltre che tramite l'inserimento di nuove sfide con predilezione sempre maggiore verso il canto a cappella, il gregoriano e la musica barocca.

Nel 2021 la Corale sperimenta, positivamente, una incursione nel mondo della musica contemporanea, eseguendo, in occasione dell'annuale rassegna estiva “Note d'Estate” (altra costante della Polifonica) brani dei Queen, J. Lennon, Cohen e Coldplay, Morten J. Lauridsen.

La Polifonica, il cui repertorio conta quasi novanta brani, oltre l’attività corale svolge corsi di studio e preparazione musicale per i propri coristi, aperti anche a chi voglia intraprendere un percorso musicale ed è costante prima di ogni incontro di preparazione ai brani svolgere sempre uno step di studio e preparazione alla coralità.

Alcuni di questi corsi hanno visto la partecipazione di importanti realtà del panorama musicale anche internazionale.

Modalità di accesso

.

Indirizzo

Via Carmine 118
09032 Assemini CA
Italia

Orari di apertura

.

Contatti

Pagina aggiornata il 01/12/2024

Luoghi correlati

Nessun luogo correlato

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Per favore, inserisci la risposta alla seguente domanda per inviare il feedback:

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies