Seguici su
Cerca

Gruppo bandistico Vincenzo Bellini

Gruppo bandistico Vincenzo Bellini

Descrizione

Presidente: Nicola Lecis

Telefono: +39 324 9295650

Email: bmvb.assemini@tiscali.it

PEC: bandamusicaleassemini@pec.it

Indirizzo: Piazza San Pietro, 3

Fondata nel 1921, la banda musicale “Vincenzo Bellini” di Assemini, è diretta dal M° Giacomo Molinari fino al 1930, il M° Claudio Sesta fino al 1940, quando a causa del II° conflitto mondiale viene interrotta l’attività.

Nel 1947, viene riavviata la scuola di musica, grazie al contributo del ceramista Asseminese Luigi Grussu (grande appassionato di musica) e sotto la guida del M° Francesco Manuntza si riforma il gruppo di “orfeonisti”, che dirige sino al 1955, quando il M° Prof. Paolo Mocci subentra e dirige per oltre quarant’anni sino al 1999.

Dal 2000 al 2001 il M° Sandro Piras; dal 2001 al 2005 il M° Moreno Loi; dal 2005 al 2013 il giovane M° Matteo Cogoni.

La banda si è costituita in Associazione denominata “Gruppo Bandistico Vincenzo Bellini” con statuto notarile nel 1976. Già dai primi anni ’80 partecipa alle rassegne bandistiche in ambito regionale organizzate dall’A.N.B.I.M.A.

Organizza concerti in ambito locale, partecipa a concorsi e manifestazioni a carattere regionale, nazionale e internazionale. Dal mese di Aprile 2013, il Gruppo è diretto dal M° Roberta Deiana, diplomata al conservatorio di Cagliari in Oboe e tutt’ora segue assiduamente corsi di perfezionamento per percussioni e direzione Bandistica. Sotto la guida del M° Roberta Deiana, la banda sta vivendo un profondo rinnovamento sia dal punto di vista musicale che generazionale, acquisendo maggiori capacità interpretative e tecniche.

Nel 2015 e 2017 la banda ha partecipato al concorso internazionale “Città di Sinnai” ottenendo premi di seconda fascia in terza categoria.

L’associazione ha per oggetto la divulgazione dell’arte della musica ed ha funzioni di carattere sociale, culturale e ricreativo, partecipando e promuovendo corsi di musica per strumenti a fiato e percussione tenuti da maestri professionisti. Ha avviato in collaborazione con le scuole del paese un progetto per avvicinare i giovani alla musica.

Dal 2014 la nostra Associazione fa parte della Federazione delle bande musicali della Sardegna che organizza campus musicali, concerti e altre manifestazioni a cui partecipano i nostri giovani musicisti.

L’associazione collabora inoltre con la scuola Media ad indirizzo musicale del paese, un progetto per avvicinare i giovani alla musica, dedicando loro lezioni concerto coinvolgendo i giovani studenti dell’indirizzo musicale.

In occasione del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, il Gruppo Bandistico V. Bellini è stato riconosciuto Gruppo di Interesse Nazionale operante nell’ambito della musica popolare amatoriale.

Svolge inoltre intensa attività concertistica con un repertorio prevalentemente di musica originale per banda.


Modalità di accesso

.

Indirizzo

09032 Assemini CA Italia

Orari di apertura

.

Contatti

Pagina aggiornata il 01/12/2024

Luoghi correlati

Nessun luogo correlato

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Per favore, inserisci la risposta alla seguente domanda per inviare il feedback:

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies