Seguici su
Cerca

Dichiarazione di iscrizione anagrafica nella via della casa comunale

Iscrizione nel registro dei senza fissa dimora

L'iscrizione all'anagrafe nel registro dei senza fissa dimora può essere richiesta dalle persone che dichiarano un domicilio sul territorio del Comune di Assemini e dimostrano di non avere fissa dimora in nessun altro Comune italiano.

L’iscrizione è prevista dall’art. 2 della legge 1228/1954 (Legge anagrafica) soltanto per permettere a persone, che si trovino nelle fasce più deboli della società e in una effettiva condizione di disagio, di accedere a una serie di garanzie fondamentali quali l’assistenza sanitaria, l’ottenimento di un documento di identità, l’esercizio del diritto di voto, la fruizione dei servizi sociali.

Pertanto le persone che, pur variando saltuariamente la propria dimora, abitano stabilmente presso privati cittadini o hanno una rete di parenti/amici sul territorio, non possono essere considerate senza fissa dimora.

Per chiedere l’iscrizione è necessario presentare la seguente documentazione:

  • modulo debitamente compilato in ogni sua parte con tutte le informazioni/documenti idonei a dimostrare
  • la condizione personale del richiedente, che non consente di avere una fissa dimora;
  • l’esistenza di un domicilio (inteso come “sede principale dei propri affari e interessi”) effettivamente esistente sul territorio comunale;
  • copia del documento d’identità del dichiarante.

La domanda può essere consegnata in una delle seguenti modalità:

  • di persona all’ufficio protocollo al secondo piano del palazzo comunale in Piazza Repubblica, 1, Assemini, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 10,30 e lunedì e mercoledì anche di sera dalle 15,30 alle 17,30;
  • tramite posta elettronica all’indirizzo protocollo@pec.comune.assemini.ca.it (riceve anche da caselle di posta elettronica normali non PEC): in tal caso inviare la scansione in formato PDF con allegata la copia del documento d’identità.

Entro 2 giorni lavorativi l’Ufficio Anagrafe valuta la ricevibilità della domanda e procede alla registrazione provvisoria del richiedente presso il registro anagrafico dei senza fissa dimora con decorrenza dal giorno di presentazione della richiesta.

L’iscrizione definitiva, che deve avvenire entro i 45 giorni successivi, è subordinata all’accertamento della sussistenza del domicilio dichiarato sul territorio comunale e alla verifica dell’effettiva condizione di persona non avente fissa dimora.

Una volta avvenuta l’iscrizione definitiva, l’interessato risulterà iscritto nell’anagrafe del Comune di Assemini all’indirizzo “Via della Casa comunale n….”, con numerazione progressiva determinata all’atto dell’iscrizione.

Data di ultima modifica: 12/02/2025

Documenti allegati

Modulo 12/02/2025 (214.94 KB)
Info Nota

Attenzione!
Per l'utilizzo (visualizzazione, stampa, ricerca, etc.) dei documenti pubblicati, è necessario avere installati sul proprio computer, gli appositi programmi di visualizzazione. Per poterli scaricare liberamente è sufficiente portarsi alla pagina Programmi utili del portale comunale e seguire le istruzioni riportate.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Per favore, inserisci la risposta alla seguente domanda per inviare il feedback:

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies