Seguici su
Cerca

Iscrizione nell’Anagrafe temporanea della popolazione residente

Lo schedario della popolazione temporanea registra i cittadini, che dimorano nel Comune di Assemini temporaneamente per motivi di studio, lavoro, salute o famiglia, ma non si trovano ancora per qualsiasi motivo nelle condizioni di stabilirvi la residenza.

In base all’art. 32 del DPR 223/1989 (Regolamento anagrafico) la richiesta di iscrizione può essere presentata dai cittadini che dimorino in Assemini da non meno di 4 mesi. L’iscrizione nel registro viene comunicata anche al Comune di residenza per evitare l’avvio di un procedimento di cancellazione per irreperibilità durante il periodo di assenza.

La documentazione da presentare al Comune comprende:

  • modulo allegato
  • copia del documento d’identità dell’interessato.

La domanda può essere consegnata in una delle seguenti modalità:

  • di persona all’ufficio protocollo al secondo piano del palazzo comunale in Piazza Repubblica, 1, Assemini, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 10,30 e lunedì e mercoledì anche di sera dalle 15,30 alle 17,30;
  • tramite posta elettronica all’indirizzo protocollo@pec.comune.assemini.ca.it (riceve anche da caselle di posta elettronica normali non PEC): in tal caso sottoscrivere il modulo con firma digitale oppure con firma autografa e inviare la scansione in formato PDF con allegata la copia del documento d’identità.

Per sua natura l’iscrizione nello schedario non può essere eccessivamente prolungata nel tempo. In base all’art. 32 del Regolamento anagrafico l’Ufficio anagrafe è tenuto ogni anno ad effettuare dei controlli, che possono portare alla cancellazione dal registro, se la persona non dimora più nel Comune, o alla registrazione della vera e propria residenza, se gli accertamenti dimostrano che ormai l’interessato ha preso la dimora abituale nel Comune di Assemini.

Data di ultima modifica: 17/02/2025

Info Nota

Attenzione!
Per l'utilizzo (visualizzazione, stampa, ricerca, etc.) dei documenti pubblicati, è necessario avere installati sul proprio computer, gli appositi programmi di visualizzazione. Per poterli scaricare liberamente è sufficiente portarsi alla pagina Programmi utili del portale comunale e seguire le istruzioni riportate.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Per favore, inserisci la risposta alla seguente domanda per inviare il feedback:

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare.

Privacy policycookies